Notizie dalle Università
BOCCONI - Early session 2023/2024
|
|
|
|
![]() |
||
Gentili dirigenti scolastici, gentili delegati per l’orientamento in uscita, gentili responsabili, facendo seguito a quanto già preannunciato con la Newsletter dell’orientamento vi ricordiamo l’appuntamento Scienze Politiche incontra le scuole in programma per il 6 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00. L’occasione è gradita per indicare il programma della giornata e il link per connettersi da remoto. Programma intervento docenti: Federico Antonelli (Fondamenti di Diritto comparato, Sistemi giuridici comparati) Monica Auteri (Finanza degli enti locali, Economia sanitaria) Giovanni Mario Ceci (Storia della rivoluzione digitale, Terrorism in Historical Perspective) Rosalba Chiarini (Scienza politica) Antonio D’Alessandri (Politica e società in Europa centro-orientale, Storia dei Balcani in età contemporanea) Francesca Di Lascio (Diritto amministrativo europeo e comparato) Laura Fasanaro (Storia dell’integrazione europea, The EU in Global Environmental Governance) Daniela Huber (International Politics) Fabio Pasquali (Economia e politica dello sviluppo) Cecilia Reynaud (Demografia, Migrazioni e sicurezza globale) Emanuele Rossi (Sociologia generale) Valentina Tarquini (Lingua, cultura e istituzioni dei paesi di lingua francese) Programma interventi personale tecnico amministrativo e bibliotecario: Simona Battisti (Responsabile della Biblioteca d’Area di Studi Politici “Pietro Grilli di Cortona”) Maria Pia Bressi (Segreteria Didattica) Sarah Mataloni (Ufficio Erasmus-Mobilità internazionale) Saranno presenti, inoltre, studenti ed ex-studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e al termine degli interventi ci sarà uno spazio dedicato alle domande. Link per connettersi da remoto su Teams: Partecipa alla conversazione (microsoft.com) Per info: antonio.dalessandri@uniroma3.it; laura.fasanaro@uniroma3.it; emanuele.rossi@uniroma3.it Ufficio Orientamento Università degli Studi Roma Tre |
Università degli Studi Roma Tre
Collegio di Milano - anno accad. 2022.2023
|
UNIVERSITA' BOCCONI-generazione EU - evento finale-09.05.2022
Università Bocconi- orientamento universitario
Università di Parma
lezioni di preparazione ai test universitari - calendario incontri
Università di Ferrara - Open day - orientamento a Fisica

Giornate Orientamento Luiss- ultima Prova di Ammissione a.a. 2022-2023
Gentilissimo Professore/Dirigente Scolastico,
siamo lieti di comunicarle che in vista della seconda e ultima Prova di Ammissione alle Lauree Triennali e a Ciclo Unico per l’a.a.2022/2023 che si terrà online dall’11 al 18 maggio 2022, sono in programma due Giornate di Orientamento in presenza presso il Campus Luiss di Viale Romania sabato 19 marzo e sabato 23 aprile 2022 dalle ore 14:30 alle ore 19:00.
In queste occasioni sarà possibile conoscere l’offerta formativa ascoltando le presentazioni dei Corsi a cura dei Docenti Direttori dei Corsi, scoprire il modello educativo, i principali servizi offerti agli studenti Luiss, partecipare a delle attività di ice breaking e approfondire le procedure di ammissione e la struttura della Prova.
Per il programma e la registrazione visitare questa pagina.
La preghiamo di condividere con i Suoi studenti dell’ultimo anno questa preziosa possibilità attraverso i canali a Sua disposizione.
Lo staff Orientamento, nel ringraziarLa molto per la collaborazione resta a disposizione per qualsiasi necessità.
Un cordiale saluto,
Orientamento
Luiss
Libera Università Internazionale
degli Studi Sociali Guido Carli
Viale Romania, 32 - 00197 Roma
T +39 06 85225354
orientamento@luiss.it www.luiss.it
Il tuo 5x1000 alla Luiss: C.F. 02508710585
Education Federchimica
Gentilissime professoresse e gentilissimi professori,
anche quest'anno Federchimica torna a proporre l'Orientagiovani Nazionale di area chimica. L'evento è previsto per il prossimo 29 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in modalità webinar.
Per partecipare:
È necessario iscriversi al link https://www.federchimica.it/agenda/dettagli-evento/2022/04/29/default-calendar/orientagiovani-nazionale-scuole-superiori specificando:
- nel campo AZIENDA il nome della propria scuola
- nel campo RUOLO il numero (anche provvisorio) di student* coinvolt*
- inserire Indirizzo, Cap, Città della scuola e il proprio recapito telefonico (cellulare)
- inserire infine la mail alla quale si desidera ricevere le comunicazioni e il link del corso
Il programma:
- Introduzione e illustrazione delle finalità della giornata
- Scienza chimica e prodotti chimici (a cura di Federchimica)
- Cosa fare dopo il diploma: le opportunità dei percorsi universitari nelle discipline chimiche (a cura PLS)
- Testimonianze di: studenti, giovani chimici che già lavorano, un responsabile delle risorse umane, un imprenditore
Per approfondimenti, proposte e spiegazioni scrivere a orientagiovani@federchimica.it
Cordiali saluti,
Education Federchimica
UNIVERSITA' DI PISA
Gentile Dirigente / referente per l’orientamento in uscita,
sono Pietro Di Martino, referente per il Piano Nazionale Lauree Scientifiche del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, e Le scrivo per comunicare l’apertura della raccolta di richiesta di iscrizione al nostro maggiore evento di orientamento: la Settimana Matematica, che, con enorme piacere, torniamo nel 2022 ad organizzare in parte anche in presenza.
L’evento è previsto dal pomeriggio di mercoledì 20 aprile al pomeriggio di venerdì 22 aprile 2022, secondo il programma molto ricco che allego. Avremo tanti eventi (laboratori, seminari, esempi di lezioni universitarie) e come ospite Roberta Fulci, matematica, co-conduttrice di Radio 3 Scienze.
Abbiamo previsto l’iscrizione in presenza per 80 studenti, selezionati tra coloro che, da tutta Italia, compileranno il form d’iscrizione al seguente link: https://forms.gle/rQY6mdMYt4QLPBAb7 chiedendo la partecipazione in presenza. Chi non rientrerà tra gli 80 selezionati o comunque nel form d’iscrizione sceglierà la modalità a distanza sarà ammesso alle plenarie della mattina.
La possibilità di sottomettere le richieste di iscrizione tramite il completamento del form al link precedente è aperta da oggi fino al 31 marzo 2022, per questo chiedo la Sua collaborazione per diffondere l’informazione a tutti gli studenti e le studentesse del quinto e quarto anno (in prima battuta sarà data priorità agli studenti di quinta).
RingraziandoLa per la collaborazione, resto a disposizione per eventuali richieste di chiarimento.
Cordialmente,
Pietro Di Martino
![]() |
||
Gentili dirigenti scolastici, gentili delegati per l’orientamento in uscita, sperando di fare cosa gradita vi informiamo che dal 22 al 24 marzo dalle 8.30 alle 13.30 si svolgerà presso la Fiera di Roma, in presenza, il primo Salone dello studente nazionale. L’evento si svolgerà presso il padiglione 5 - ingresso Nord della Fiera di Roma a Via Portuense, 1645. L’Università degli Studi Roma Tre sarà presente con uno stand espositivo dove gli studenti e le studentesse potranno ritirare il materiale informativo. Per maggiori informazioni sul programma delle tre giornate vi invitiamo a seguire i nostri social e consultare la pagina dedicata. Vi chiediamo di dare la massima diffusione alla notizia. Ufficio Orientamento Università degli Studi Roma Tre 00154 Roma |
ISTITUTO BENIGNO ZACCAGNINI
Spett.le Liceo Classico Statale "A. Caro"
Alla c.a. del Responsabile
dell'orientamento in uscita
Gentile Responsabile dell'orientamento in uscita,
mi pregio di scriverle per sottoporre alla Sua attenzione le nostre iniziative di Orientamento, in particolare i nostri Open Day in presenza e On Line e la disponibilità ad aderire alle iniziative di orientamento in uscita del Suo Istituto per presentare il Corso biennale post scuola media superiore abilitante alla professione sanitaria di Ottico e far conoscere la Professione dell’Ottico
Infatti, sebbene il Diploma abilitante di Ottico offra eccellenti opportunità per svolgere una professione regolamentata in un settorequalificato in cui l’Italia è leader mondiale (il 70% degli occhiali di qualità sono made in Italy), non è conosciuto dagli studenti e pochissimo presente nei programmi di orientamento in uscita dalla scuola media superiore.
Il settore dell’ottica, che non subì la crisi economica del 2008, oramai ha superato quella indotta dal COVID-19, tant’è che, da sempre, la domanda di ottici abilitati è superiore a quanti il sistema scolastico rende disponibili ed il 97% dei nostri neodiplomati trova stabilmente lavoro entro sei mesi dal conseguimento del titolo abilitante.
La filiera dell’ottica ed in particolare la rete specializzata dei negozi, che fornisce occhiali da vista, lenti a contatto ed altri dispositivi a 42 milioni di italiani, si fonda per legge sulla figura dell’Ottico Abilitato che ha l’esclusiva della vendita di strumenti di correzione della vista su misura. Inoltre, le competenze sanitarie dell’Ottico sono state ampliate dal Decreto Interministeriale del 24 Maggio 2018 n. 92.
Mi premetto di chiederLe la cortesia di valutare la nostra proposta e aiutarci a far conoscere questa opportunità di qualificazione per svolgere concretamente una professione anche pubblicando l’informazione sul Vs. sito ed informando gli studenti delle ultime classi, in particolare quelli che conseguiranno al termine di quest’anno scolastico il titolo di scuola media superiore.
Gli Open Day in presenza si svolgeranno:
sede di Milano - Sabato 12, Domenica 13 e Lunedì 14 Marzo
sede di Bologna - Sabato 19, Domenica 20 e Lunedì 21 Marzo
Gli Open Day Online, validi per entrambe le sedi, si svolgeranno
da Sabato 12 a Lunedì 21 Marzo.
Il programma degli Open Day in Presenza e Online prevede colloqui individuali di orientamento e presentazione dei nostri percorsi di studio e la visita reale o virtuale delle nostre sedi, delle aule, dei laboratori e degli ambulatori di optometria e contattologia. Le informazioni complete sono disponibili sul nostro sito alla pagina dedicata all’Orientamento.
Inoltre, qualora ritenesse utile l’iniziativa, siamo a Sua disposizione per organizzare incontri in presenza o a distanza rivolti ai Vostri studenti delle classi quarte e quinte per presentare il Corso biennale abilitante per Ottici congiuntamente al settore dell’Ottica e alle opportunità di lavoro e carriera che il diploma di abilitazione di Ottico consente oltre a poterLe inviare materiale informativo dedicato anche scaricabile tramite link: Dépliant e Poster.
Fondato nel 1977 a Bologna e dal 2018 a Milano, l’Istituto Zaccagnini è il principale Istituto per Ottici d’Italia e con il più breve termine entro cui la quasi totalità dei diplomati trova lavoro.
Ciò è stato raggiunto in quanto l’Istituto ha fatto proprio l’approccio europeo alla didattica fondato sulla trasmissione di abilità e competenze oltre le necessarie conoscenze e si dota costantemente di adeguati strumenti culturali ed organizzativi ed in particolare:
-
corpo insegnante, formato da docenti e professionisti attivi nel mondo della professione, della scuola e dell’Università;
-
grande spazio alle esercitazioni pratiche in laboratori ed ambulatori, i più grandi d’Italia, con strumentazione oftalmico-diagnostica di ultima generazione;
-
didattica integrata e flessibile in cui la didattica tradizionale si integra con tecnologie digitali evolute per dare agli studenti la possibilità di seguire le lezioni in presenza, in diretta streaming e seguire le registrazioni successivamente oltre a testi, dispense e biblioteca sempre online;
-
tutoring continuo in presenza e online;
-
tirocini formativi in Italia ed all’estero in convenzione con le principali aziende nazionali e internazionali del settore;
Inoltre, l’Istituto Zaccagnini agisce in stretto contatto con le istituzioni e le imprese del settore. Proprio l’integrazione con la filiera dell’ottica è all’origine della corsia preferenziale che l’Istituto ha per collocare al lavoro i suoi studenti.
RingraziandoLa per l’attenzione, sono a Sua completa disposizione e confermo il desiderio e la disponibilità a presentare il Corso biennale per Ottici e le opportunità di lavoro del settore ottico agli studenti del Suo Istituto.
Con vivissima cordialità
Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Gentile Dirigente Scolastica/o,sono lieta di comunicarLe che il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di orientamento e presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 25 marzo 2022 dalle 15 alle 17.Obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate.L’evento seguirà la seguente scaletta:
Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro il 23 marzo al seguente link : https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/incontro-virtuale-scopri-il-collegio-25-marzo-2022Le sarò grata se vorrà informare le studentesse e gli studenti particolarmente motivate/i dell'Istituto da Lei diretto e favorire la loro partecipazione.Ringrazio sentitamente per l’attenzione e confido nella collaborazione sua e del/la referente per l’orientamento per promuovere l’evento.Con i più cordiali salutiBeatrice FraboniDirettrice del Collegio Superiore |
Virtual Open Day Corso di Laurea in Statistica, Finanza e Assicurazioni
Gentilissime e gentilissimi,
il corso di Statistica, finanza e assicurazioni si presenta lunedì 28 marzo dalle 15.00 alle 16.00.
Sarà un’occasione di incontro con gli studenti delle Scuole Superiori incuriositi dal mondo della finanza e delle assicurazioni e interessati a proseguire i propri studi questo ambito.
Verranno presentate le caratteristiche del corso di laurea, gli obiettivi formativi, le competenze acquisite alla fine del percorso e gli sbocchi occupazionali.
Inoltre, si discuteranno le materie studiate anche attraverso degli esempi di applicazione.
Per partecipare è necessaria la registrazione tramite il sito: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-l-corso-di-laurea-in-statistica--finanza-e-assicurazioni-28-marzo-2022
L'incontro si svolgerà online tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Ti aspettiamo,
Ufficio Orientamento, Tirocini e Relazioni con il Pubblico (Rimini)
Settore Servizi agli studenti Rimini
Area di Campus Ravenna e Rimini
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Natalia S. Calvagno: Tel.: +39 0541 4 34370
Patrizia Candelieri: +39 0541 4 34251
Samuele Filippini: Tel.: +39 0541 4 34118
Elisa Urbinati: Tel.: +39 0541 4 34369
Via Cattaneo, 17 - 47921 - Rimini
Fax: +39 0541 4 34164
e-mail: campusrimini.orientamento@unibo.it
Skype: orientamentorimini1
FB e IG: @campusrimini.unibo
Web: www.unibo.it/campus-rimini
L'Università degli Studi di Perugia è lieta di invitare a partecipare gli studenti delle ultime classi del Vostro Istituto all'iniziativa di orientamento universitario Open Day UNIPG 2022.
Dal 28 marzo al 7 aprile 2022 si terranno 16 appuntamenti on line, in orario pomeridiano, in cui i docenti di Ateneo presenteranno l'offerta formativa 2022/2023 e resteranno a disposizione per eventuali domande da parte degli studenti.
Durante gli open day verranno trasmessi anche contenuti video inediti riguardanti la vita universitaria e le curiosità di ciascun corso di laurea.
Alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/open-day-unipg sarà possibile consultare tutti gli open day in programma e effettuare l'iscrizione a quelli di interesse.
E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Si chiede di dare la massima diffusione dell'iniziativa tra gli studenti del Vostro Istituto.
RingraziandoVi per la collaborazione, si inviano cordiali saluti
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA
Doocente referente per l’orientamento in uscita
Gentile docente,
con la presente abbiamo il piacere di invitare gli studenti del Suo Istituto all’open week organizzato da questo Ateneo dal 28 febbraio al 11 marzo 2022.
I Dipartimenti dell’Università di Macerata aprono le porte agli studenti degli Istituti Superiori offrendo la possibilità di partecipare alle lezioni dei corsi di laurea previste per l’anno accademico 2021/22, sia in presenza che a distanza.
Nelle 2 settimane gli studenti potranno partecipare anche a Laboratori di orientamento alla scelta con operatori specializzati e prenotare un appuntamento con i senior tutor dell’Infopoint per informazioni sulle immatricolazioni.
Per consultare il calendario delle lezioni e per informazioni e/o prenotazioni la invitiamo a visitare la pagina https://www.unimc.it/it/orientamento/futuri-studenti/open-week.
In allegato la locandina dell’evento.
Cordiali saluti
Staff Ufficio Infopoint CIAO
Area per la didattica, l'orientamento e i servizi agli studenti
Università di Macerata
0733-258 6004/6006/6011
orientascuole@unimc.it
|
|
|
|
|
|
|
|
Campus di Cremona del Politecnico di Milano: Seminari
USO SCIENTIFICO DEL FOGLIO ELETTRONICO
*******************************************
UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
Si comunica inoltre che sul sito www.orienta.univpm.it alla pagina https://www.orienta.univpm.it/come-orientarsi/agenda-univpm-orienta/ sono pubblicate le prossime iniziative di orientamento di Univpm ed in particolare:
-
Visite alle Facoltà accompagnati da tutor per un tour guidato alla scoperta dei corsi di laurea, degli ambienti di studio e dei laboratori dei Dipartimenti.
-
Webinar di presentazioni dei corsi di laurea 2022-2023.
Tenuto conto che i primi incontri si terranno a partire dal 2 marzo, invitiamo gli studenti a iscriversi quanto prima alle proposte di maggiore interesse.
Nel chiedere di darne massima diffusione tra gli studenti e le loro famiglie, anche mediante pubblicazione sul sito dell’Istituto, si inviano i migliori saluti.
UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
Ufficio Orientamento e Tutorato
orientamento@sm.univpm.it
************************
Sabato 26 febbraio 2022 - Ore 10 e ore 14
Prenota il tuo orario e cogli
“l'occasione per conoscerci online”.
Giornate di incontro, di conoscenza, di conversazioni.
PRENOTA QUI
*************************************************
Università degli Studi di Chieti e Pescara
L’Università degli Studi di Chieti e Pescara si propone di promuovere progetti di orientamento universitario finalizzati al coinvolgimento degli studenti degli istituti superiori che, nei prossimi mesi, dovranno affrontare una scelta importante per il proprio futuro.
Nel periodo di crisi in cui ci troviamo oggi, è quanto mai necessario sensibilizzare i giovani su temi di carattere sociale e giuridico affinché siano per loro uno stimolo a pensare con fiducia al domani.
Proprio per questo, riteniamo sia utile per i Vostri studenti conoscere le opportunità che il Corso di Laurea SEGI (in Servizi Giuridici per l’Impresa) offre a tutti coloro che nel futuro vorranno operare, con professionalità, presso imprese, pubbliche amministrazioni, banche, società di assicurazione e di intermediazione finanziaria, terzo settore, organizzazioni sindacali e imprenditoriali. Il corso di laurea ha, infatti, lo scopo di formare un giurista che possieda una solida preparazione culturale e giuridica di base, supportata da adeguate conoscenze economico-aziendali, informatiche e linguistiche per poter affrontare tutte le sfide che il mercato, in continua evoluzione, presenterà lungo il percorso.
A tal fine, ove interessati, Vi offriamo la possibilità di organizzare video-incontri su temi attuali, di carattere giuridico per poter, così, continuare a condividere il dialogo propositivo e partecipativo tra Scuole superiori e Università.
Per ogni necessità o informazione in merito, potete contattarci tramite i seguenti indirizzi mail:
segi@unich.it
luciana.romualdi@unich.it
alessandra.nepa@unich.it
Con cordialità,
il CdL in Servizi Giuridici per l'impresa
******************************************************************************
Gentilissimi,
Come ogni anno il Festival Cartoons on the Bay - promosso da Rai e organizzato da Rai Com - è lieto di riservare un concorso interamente dedicato a giovani talenti.
Invitiamo gli studenti del vostro istituto a partecipare al Concorso Pitch Me! Pierluigi De Mas 2022.
La 26ª edizione del Festival si terrà dall’1 al 5 giugno 2022 a Pescara. I ragazzi potranno avere l’occasione di presentare progetti e proporre le loro idee a una Giuria di esperti e al pubblico del Festival. Di seguito il link al regolamento del concorso:
http://www.cartoonsbay.rai.it/regolamento-del-concorso-pitch-me-pierluigi-de-mas-2022/
La scadenza per le iscrizioni è il 14 aprile 2022.
Vi preghiamo di veicolare attraverso i vostri canali l’informazione di questa importante opportunità.
Restando a disposizione per ogni eventualità
Cordiali saluti
Beatrice Cerreto
********************************************************************************
Su indicazione del Delegato di Ateneo, prof.ssa Natalia Battista, siamo lieti di comunicare che, come ogni anno, l'Università degli Studi di Teramo sta avviando la campagna di Orientamento in Entrata anno accademico 2022/2023, rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Superiore.
Si coglie l’occasione per comunicare che l’Ateneo è partner del Progetto Orientazione che si concretizza nel Portale https://www.orientazione.it/. Il Progetto consente ad Atenei, Scuole e studenti e studentesse di accedere ad un bacino di servizi utili all’orientamento in ingresso.
Le Scuole possono aderire senza costi alla Piattaforma, mediante accreditamento da parte degli Atenei.
Alla luce di quanto sopra ed al fine di accompagnare i Suoi studenti nella scelta di un percorso universitario adeguato alle loro aspirazioni e capacità, favorendone la più ampia partecipazione possibile alle attività di orientamento promosse da questo Ateneo, Le chiediamo cortesemente di compilare, entro il 25 febbraio p.v, i seguenti moduli relativi a:
-
manifestazione di interesse a ricevere informazioni e comunicazioni concernenti la promozione dell’offerta formativa UNITE. Il modulo è disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScWnrLcS9wi5wdUh_yNK8iBdffvhF8FJIvTAI65J7XUP74q2A/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0.
-
manifestazione di interesse ad aderire alla Piattaforma del Progetto Orientazione, come previsto dal Regolamento allegato alla presente mail. Il modulo di adesione è disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1pMLUD6G_VCMCIO-aIBr7UTvcodcQaj3z5e1_Kkv9Dkk/viewform?ts=62061c26&edit_requested=true-
Nel ringraziare sin d'ora dell'attenzione prestata, l'occasione è gradita per porgere i migliori saluti.
Regolamento+Scuole+orientazione.pdf
GLI INTERESSATI DEVONO CONTRATTARE LA PRESIDENZA
****************************
Gentilissime e Gentilissimi ,
si trasmette in allegato la nota informativa relativa a Scegli con Noi-Giornate di Orientamento, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dell'Università di Padova dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che si avviano a concludere il loro percorso scolastico.
L'edizione 2022 si svolgerà in modalità digitale dal 15 al 18 Febbraio: il programma completo dell'evento è disponibile alla pagina scegliconnoi.unipd.it
La partecipazione agli incontri è libera. Con l'auspicio che possiate dare massima diffusione all'iniziativa tra i vostri studenti e colleghi,
con i migliori saluti
Per il Settore Orientamento e Tutorato
Silvia Preciso
Per informazioni sullo sportello informativo di orientamento
www.unipd.it/accoglienza-orientamento
Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato
Università degli Studi di Padova
Direttrice dott.ssa Alessandra Biscaro
Responsabile di Settore dott.ssa Silvia Preciso
e-mail: orienta@unipd.it
**************************************************
Alla c.a.
Dirigenti Scolastici;
Insegnanti con funzioni strumentali di Orientamento in uscita
Gentilissim*,
abbiamo il piacere di comunicarvi che il 14 e il 15 marzo si terranno le giornate di orientamento organizzate dall'Università degli Studi di Ferrara: Unife Orienta 2022.
In tale occasione gli studenti delle scuole superiori avranno modo di assistere online alla presentazione dei corsi di laurea e dei servizi riservati agli studenti dell'Ateneo. Terrà, inoltre, una presentazione il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
L'evento è gratuito e gli studenti potranno iscriversi tramite l’apposito modulo, selezionando gli orari della mattinata e/o del pomeriggio, per seguire i corsi di interesse.
Con la presente vi invitiamo a informare gli alunni dell’Istituto, che potranno iscriversi sul nostro sito.
Ringraziando per la cortese attenzione vi porgiamo distinti saluti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TEAM SCUOLE - SALONE ADRIATICO DELLO STUDENTE
Spett.le Istituto,
Gentili professori,
siamo lieti di informarvi che il Salone dello Studente ha ripreso la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con Campus Orienta Digital, la prima piattaforma in Italia dedicata all'orientamento, al lavoro e all'alta formazione.
Vi invitiamo il 1 febbraio al Salone dell’Adriatico dedicato all’Abruzzo, Molise, Marche, Umbria e all’Emilia Romagna.
Per tre giornate, dal 1 al 3 febbraio 2022, gli studenti potranno partecipare a incontri live per conoscere meglio il mondo accademico, mettersi alla prova attraverso dei test di orientamento, parlare direttamente con un counselor, cercando di individuare le proprie attitudini e compiere in futuro scelte consapevoli.
Ricordiamo che la frequenza permette anche di acquisire crediti PCTO.
Al link di seguito e in allegato a questa mail troverete maggiori dettagli per quanto riguarda il salone dell’Adriatico
SALONE DIGITALE DELL’ADRIATICO
Alleghiamo alla mail anche l’informativa sul Salone Healtcare e Professioni sanitarie che si terrà dal 9 all’11 febbraio. Di seguito il link :
Salone dello Studente della Medicina, Socio-Sanitario, Healthcare e Psicologia - Campus Orienta Digital
Vi ricordiamo che è possibile sin da ora procedere all'iscrizione dei suoi studenti, attraverso tre passaggi:
-
è prima di tutto necessario da parte sua registrarsi sul nostro sito a questo link https://www.salonedellostudente.it/registrati/ in qualità di DOCENTE (lo trova sotto la dicitura TIPOLOGIA UTENTE).
-
Una volta effettuata la registrazione e dopo aver effettuato l'accesso, lo step successivo è iscrivere il suo istituto/classe cliccando sul banner ISCRIZIONI SCUOLE/GRUPPI CLASSE https://www.salonedellostudente.it/calendario/ ( troverà il banner cliccando sulle date del Salone a cui lei e i suoi studenti siete interessati ).
-
In prossimità della data di inizio del Salone prescelto è poi necessario ricordare agli studenti di effettuare la registrazione singola alla piattaforma, che è obbligatoria per poter iscriversi e partecipare all'evento.
Per tutte le info su modalità di partecipazione e di iscrizione, modalità di acquisizione dei crediti, e per qualsiasi altra necessità, restiamo a vostra completa disposizione.
TEAM SCUOLE - SALONE DELLO STUDENTE
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il presente messaggio è stato inviato da: Università Commerciale Luigi Bocconi |
Progetto Piano Lauree Scientifiche: Programmazione CdS Biotecnologie_Università di Teramo
Mi fa piacere comunicarvi che riprendono le attività del CdS in Biotecnologie dell'Università degli Studi di Teramo nell'ambito del Progetto Piano Nazionale Lauree Scientifiche https://www.plsunite.it/.
La nuova programmazione include sia attività per gli studenti, finalizzate a mettere a sistema la pratica del "laboratorio" per l'insegnamento delle scienze di base e a completare la preparazione relativamente alle conoscenze richieste all'ingresso dei corsi di laurea scientifici, in collegamento con le verifiche e gli obblighi formativi aggiuntivi, sia attività di formazione per i docenti su tematiche specifiche e di attualità nel mondo delle biotecnologie.
Una novità rispetto al passato per l'azione "Laboratorio per l'insegnamento delle scienze di base" è rappresentata dal percorso laboratoriale in "modalità virtuale", perfettamente in linea con i cambiamenti in corso nel mondo digitale.
Le attività saranno integrate nell’ambito del curriculum e dell'orario scolastico, in toto o in parte, anche nell’ambito delle attività previste per i PCTO.
E' confermata l'organizzazione della Winter School nel mese di febbraio 2022 e la partecipazione all'Unistem Day a marzo 2022.
I dettagli della programmazione saranno presentati nel kick-off meeting del progetto che si terrà il prossimo 16 dicembre ore 15 al seguente link meet.google.com/ckq-xexd-mxw.
Per la partecipazione all'incontro, è richiesta la compilazione di questo form.
Vi chiedo cortesemente di estendere l'invito al Dirigente Scolastico e a tutti i docenti che saranno coinvolti nelle attività, di orientamento per gli studenti e di formazione per gli insegnanti, che saranno presentate durante l'incontro.
Università di Parma - Giurisprudenza: Seminari ONLINE anche PCTO
Il corso di Giurisprudenza di Parma propone un ciclo di seminari che si terranno online e che potranno essere valorizzati come PCTO. Non sarà necessaria alcuna iscrizione, ma potrebbe essere utile ricevere una manifestazione di interesse. Riporto qui di seguito l’elenco dei seminari che abbiamo cercato di coordinare per aree tematiche.Il programma sarà pubblicato e tenuto costantemente aggiornato su questa pagina https://cdlm-giur.unipr.it/it/node/1405 , dove potrete trovare anche i link per accedere.Ricordo infine che gli studenti che frequenteranno i seminari saranno esonerati dalla prova di ingresso prevista per chi volesse iscriversi al corso in Giurisprudenza di Parma con un voto di diploma inferiore a 70 (sarà indicativamente sufficiente frequentare 8 seminari).
Cordiali saluti. Marco Gardini
SALONE DELLO STUDENTE DI MARCHE, ABRUZZO, MOLISE
Live dall’8 all’11 novembre
On Demand dal 12 al 14 novembre
UNIVERSITA' CATTANEO
OPEN DAY LAUREE TRIENNALI
giovedì 21 ottobre | ore 14.30 | in presenza e online Primo Open Day per gli studenti che si iscriveranno alla laurea triennale per il prossimo Anno 2022/23.
L’appuntamento è per giovedì 21 ottobre, ore 14.30, in presenza (con posti limitati) e in diretta streaming. L'occasione per scoprire al meglio i corsi di laurea in Economia aziendale e Ingegneria gestionale, gli sbocchi professionali e le opportunità e i servizi offerti dalla LIUC, partendo dal Diritto allo studio, con le Borse e le agevolazioni economiche a disposizione di giovani talentuosi e meritevoli. Giovedì 4 novembre alle 14.30, sarà possibile sostenere il test di ammissione a Economia da remoto (obbligatorio con voto di maturità inferiore a 85/100). Mentre gli interessati a Ingegneria, dovranno sostenere il Test TOLC-I, sempre da remoto, secondo il calendario del CISIA (obbligatorio per tutti).